

Claytronica e materiali programmabili
Siamo abituati ad intendere solo le macchine, quali sono i computer, come gli unici oggetti che possono essere adibiti a funzioni programmabili; uno studio presentato al TED da Skylar Tibbits svolta verso un futuro di materiali programmabili che formano oggetti che cambiano la loro forma e funzione con il decorso del tempo.
Arduino ed i suoi fratelli a confronto
L’interessamento di Intel al progetto Arduino mi permette di fare un breve riepilogo sulla piattaforma Open Hardware creata dall’italianissimo Massimo Banzi che ha di fatto aperto la strada dell’approccio a basso costo di circuiti a microcontroller da parte di tutti.