La diffusione delle stampanti 3D e il crescente numero di makers, coloro che usano le stampanti 3D per costruirsi da soli gli oggetti quotidiani, porta a diffondersi eventi e fiere dedicate a questa nuova tipologia di apparecchi.
È il caso di 3DPrint Hub che organizza una serie di roadshow in giro per l’Italia; il primo si svolgerà a Parma dal 27 al 29 marzo 2014 (in contemporanea con la fiera delle tecnologie innovative per l’industria manifatturiera), il secondo vedrà Bologna protagonista dal 21 al 24 maggio 2014 (in contemporanea con la fiera al servizio della Sanità, ed infine il terzo appuntamento si svolgerà a Bari dal 20 al 22 novembre 2014 (in contemporanea con un evento dedicato ai temi dell’Edilizia, degli Impianti e del Territorio).
3DPrint Hub punta a sviscerare i temi legati alla fabbricazione di oggetti, o parti di essi, usando la tecnologia della stampa 3D; gli approfondimenti saranno indirizzzati alle tecnologie di stampa legate alla costruzione di prototipi, al design industriale, alla realizzazione di modelli meccanici.
Questo ad oggi il calendario dei convegni e delle presentazioni:
Giovedì 27 marzo 2014
10:00 – 12:30 • Tavola rotonda • STAMPA 3D E LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: OPPORTUNITA’ E VANTAGGI PER LE PMI
14:00 – 15:00 • Convegno • DALL’ABS ALLO ZUCCHERO: PICCOLO LESSICO MATERIALE PER LA STAMPA 3D
15:00 – 15:30 • Presentazione tecnica • 3D PRINTING – LA FABBRICA DEL FUTURO
15:30 – 16:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D SDM
16:00 – 16:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D GIMAX3D
16:30 – 17:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D JDEAL-FORM
17:00 – 17:30 • Convegno • APPLICAZIONI DI 3D PRINTING IN PICCOLE IMPRESE DELLA MECCANICA
Venerdì 28 marzo 2014
10:30 – 11:30 • Convegno • DOWNLOAD DESIGN
11:30 – 12:00 • Convegno • DALL’IDEA ALL’OGGETTO: I NUOVI PARADIGMI DI PROGETTAZIONE NEL DESIGN
12:00 – 12:30 • Speaker’s Corner • CANNIBAL TECHNO E REALTA’ DIMINUITA
14:00 – 14:30 • Speaker’s Corner • STAMPA 3D, CAMBIAMO MUSICA!
14:30 – 15:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D SDM
15:00 – 15:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D GIMAX3D
15:30 – 16:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D JDEAL-FORM
16:00 – 16:30 • Speaker’s Corner • DAI MAKER DI OGGETTI AI MAKER DI MATERIALI: FILAMENTI ON DEMAND PER LA STAMPA 3D
16:30 – 17:00 • Speaker’s Corner • DESIGNER = IMPRESA. DALLE AULE (MA NON SOLO) AL MERCATO
17:00 – 17:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D bq
Sabato 29 marzo 2014
10:30 – 11:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D SDM
11:00 – 11:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D GIMAX3D
11:30 – 12:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D JDEAL-FORM
12:00 – 12:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D bq
14:00 – 14:30 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D SHAREBOT
14:30 – 15:00 • Presentazione tecnica • LE STAMPANTI 3D KENTSTRAPPER
E l’azienda danese di mattoncini? La Lego sta valutando l’idea di far produrre in casa dai propri clienti i famosi mattoncini, ovviamente con stampanti 3D.
L’industria di giocattoli già da tempo si è mossa verso l’elettronica ed il digitale con siti web dove gli utenti possono creare personaggi o possono proporre modelli che la Lego potrebbe decidere di produrre; non manca neppure un programma di grafica 3D gratuito che potrebbe sfociare in un output su stampante 3D.
Altre forme di marketing potrebbero essere la vendita di disegni (sotto forma di file) che possono servire per produrre mattoncini particolari o semplicemente persi, o altri mai prodotti prima.
Mads Nipper, direttore Marketing della Lego, riconosce che la stampa in 3D (peraltro già utilizzata internamente nei processi di pre-produzione) potrebbe offrire nuove opportunità per permettere al colosso danese di guadagnare quote di mercato.