Come il Cloud Computing sta Cambiando il Settore della Finanza

L’uso del Cloud Computing sta rivoluzionando l’intero settore finanziario, fornendo nuove opportunità ai professionisti del settore, aumentando l’efficienza e offrendo ai clienti servizi più veloci e migliori.

Per questo motivo, è importante capire cosa sia il Cloud Computing e come può essere utilizzato nel settore finanziario.

Attraverso soluzioni di Cloud Computing come Infrastructure-as-a-Service (IaaS) e Platform-as-a-Service (PaaS), i professionisti della finanza possono ridurre i costi e migliorare l’efficienza, migliorando la loro capacità di fornire servizi a clienti sempre più esigenti.

I Vantaggi del Cloud Computing
nel Settore Finanziario.

Ci sono molte ragioni per cui il Cloud Computing sta conquistando sempre più terreno nella finanza.

Tra i vantaggi più importanti, troviamo:

1

Riduzione dei costi:

Una delle principali ragioni per cui le aziende del settore della finanza si stanno spostando nel cloud è la riduzione dei costi. Con il cloud computing, le aziende possono ridurre i costi di infrastruttura e software, in quanto non devono più acquistare e gestire hardware e software costosi. Inoltre, il cloud computing consente alle aziende di pagare solo per ciò che usano, il che significa che non devono più prevedere il proprio utilizzo di risorse.

2

Flessibilità:

L’adozione di soluzioni di cloud computing consente ai professionisti della finanza di avere flessibilità nell’espandere e contrarre la propria infrastruttura tecnologica in base alle loro esigenze. Con il cloud computing, infatti, non è più necessario investire in hardware costosi e obsoleti che richiedono una gestione complessa e onerosa. Invece, le infrastrutture cloud sono altamente scalabili e permettono alle aziende di pagare solo per le risorse che effettivamente utilizzano, riducendo quindi i costi e migliorando l’efficienza dell’infrastruttura IT complessiva. Inoltre, l’adozione di soluzioni cloud consente alle aziende di concentrarsi sui propri affari principali, delegando le attività IT a fornitori specializzati, che forniscono supporto 24/7 e una maggiore sicurezza dei dati.

3

Efficienza:

Il cloud computing può aiutare a ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza di un’azienda. Poiché le risorse informatiche vengono fornite e gestite da un provider cloud, le aziende non devono investire in grandi infrastrutture informatiche interne. Inoltre, l’accesso ai servizi cloud può essere facilmente scalato in base alle esigenze dell’azienda, consentendo di risparmiare sui costi operativi legati all’acquisto, all’installazione e alla manutenzione di hardware e software. Inoltre, il cloud computing offre flessibilità e mobilità, consentendo ai dipendenti di accedere alle risorse e ai dati aziendali da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo, migliorando così l’efficienza e la produttività.

4

Scalabilità:

Il cloud computing può supportare l’espansione aziendale in molti modi. In primo luogo, consente di aggiungere facilmente nuovi clienti o utenti al sistema, poiché i servizi cloud sono disponibili ovunque ci sia una connessione internet. Inoltre, i servizi cloud offrono spesso una maggiore flessibilità nell’aggiornamento di hardware e software, il che significa che è più facile far fronte all’aumento delle esigenze dell’azienda. Infine, il cloud computing può anche offrire una maggiore sicurezza dei dati, poiché i fornitori di servizi cloud adottano spesso rigorosi protocolli di sicurezza e backup dei dati.

5

Sicurezza:

Il cloud computing offre una maggiore sicurezza dei dati rispetto alle tradizionali soluzioni on-premise, grazie a diverse misure di sicurezza come la crittografia, la gestione degli accessi, la continuità operativa, la protezione limitata degli accessi e la standardizzazione dell’architettura software. Tuttavia, è importante scegliere un provider di servizi cloud affidabile e adottare le migliori pratiche di sicurezza per garantire la massima protezione dei dati.

6

Tecnologie all’avanguardia:

Il cloud computing consente alle aziende del settore della finanza di accedere a tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Queste tecnologie possono aiutare le aziende a migliorare la loro analisi dei dati e a fornire servizi personalizzati ai propri clienti.

Le Sfide del Cloud Computing
nel Settore Finanziario.

Anche se ci sono molti vantaggi, ci sono anche alcune sfide nel settore finanziario per coloro che scelgono di adottare il Cloud Computing.

Questi includono:

1

Sicurezza:

È assolutamente fondamentale implementare misure di sicurezza di alta qualità per proteggere i dati finanziari da violazioni o attacchi hacker. Ci sono diverse tecniche di sicurezza che possono essere implementate, come l’utilizzo di crittografia dei dati, autenticazione a due fattori, aggiornamento costante delle patch di sicurezza, limitazione dell’accesso ai dati solo a utenti autorizzati, controlli di accesso fisico ai server che ospitano i dati, monitoraggio costante del sistema per rilevare eventuali tentativi di accesso non autorizzato, e così via. Inoltre, è importante disporre di un piano di risposta agli incidenti per rispondere tempestivamente a qualsiasi violazione o attacco che si verificasse.

2

Compliance:

Le società finanziarie sono soggette a rigide regolamentazioni per la gestione dei dati, e i servizi cloud che forniscono tali società devono essere conformi alle leggi sulla privacy e alle normative di sicurezza dei dati vigenti. È importante garantire che i dati finanziari sensibili siano protetti adeguatamente e che i fornitori di servizi cloud condividano gli stessi valori di sicurezza e privacy delle società finanziarie. Alcune normative che le società finanziarie devono rispettare includono il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) e la Federal Financial Institutions Examination Council (FFIEC) negli Stati Uniti.

3

Governance:

Le società finanziarie devono garantire una governance fortemente disciplinata e costante, per mantenere la trasparenza e la responsabilità all’interno dell’azienda.
La governance solida è fondamentale per tutte le società finanziarie. Ciò significa che devono adottare e rispettare rigorosi standard di conformità e di etica, fornendo una forte leadership e monitoraggio per gestire i rischi e garantire la conformità alle leggi e alle normative di settore. Inoltre, le buone pratiche di governance contribuiscono a creare un ambiente di lavoro responsabile e sostenibile, promuovendo la fiducia degli investitori e dei clienti.

Cosa significa questo per la futura adozione del Cloud Computing nel settore finanziario?

Il futuro del Cloud Computing nel settore finanziario sembra promettente, poiché sempre più istituti finanziari scelgono di utilizzare i servizi Cloud. Per sfruttare al meglio il Cloud Computing, i professionisti della finanza devono garantire sicurezza, conformità e governance dei dati per i propri clienti.

Con la giusta strategia di adozione e implementazione, i servizi Cloud possono aiutare le aziende a ridurre i costi, migliorare l’efficienza e fornire un servizio migliore ai propri clienti.